Gli spaghetti alla chitarra con polpettine al sugo sono tipiche della cucina abruzzese. Vediamo come si preparano.
Per la pasta. Mescolare le due farine, impastarle con le uova fino ad ottenere un composto compatto e soffice e lasciar riposare per 30 minuti. Stendere la pasta e ricavare una sfoglia di 2 mm di spessore da far passare nella chitarra ottenendo così gli spaghetti.
Per il sugo. Far rosolare la cipolla con uno spicchio d’aglio e aggiungere la passata di pomodoro, l’acqua e un po' di zucchero. Far cuocere per 30 minuti.
Per le polpettine. In un tegame mettere pane, carne macinata, formaggio grattuggiato, sale, pepe e latte. Mescolare e ricavare delle palline da friggere in olio ben caldo. Porre metà delle polpettine nel sugo di pomodoro, una volta fritte.
Cuocere la pasta, scolarla e mantecarla nel sugo di pomodoro. Guarnire il piatto con le polpettine fritte.