logo bianco celano
IT
EN
menu

Tacquelozze al sugo castrato

Ingredienti

  • 350 g di farina
  • 350 g di carne di castrato
  • 400 g di pomodori freschi
  • 50 g di lardo
  • 1 cipolla
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 dl di vino bianco secco
  • 50 g di Pecorino Abruzzese grattugiato
  • sale
  • pepe
  • farina per la spianatoia

Procedimento

Il sugo di castrato è una variante di ragù preparato con carne di castrato macinata e arricchita con pecorino grattugiato. Vediamo il procedimento.

Per il ragù. Tagliate la carne a pezzetti. Mettere a soffriggere cipolla, rosmarino e lardo e aggiungere la carne a pezzetti. Quando sarà ben colorita, bagnare con il vino, regolare di sale e pepe e cuocere per circa 15 minuti. Aggiungere poi i pomodori tagliati a dadini e far cuocere per un’altra ora e mezza.

Per la pasta. Disporre la farina sulla spianatoia, aggiungere sale e circa 1,5 dl di acqua lavorando l’impasto fino a ottenere un composto liscio, elastico e sodo. Stendere la pasta in una sfoglia non troppo sottile e tagliarla a pezzetti di forma irregolare, distribuirli sulla spianatoia infarinata e lasciarli asciugare per almeno mezz’ora. Lessare le tacquelozze in abbondante acqua bollente salata, scolarle al dente, condirle con il sugo di carne, cospargere di pecorino grattugiato e servire.

Designed by Italiaonline
Lightbox
cross linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram