PER GLI GNOCCHETTI
PER LA ZUPPA
Gli gnocchetti con i ceci sono un piatto tipico abruzzese, un must dell’autunno e dell’inverno soprattutto sulle tavole della domenica. In passato ceci e fagioli erano i legumi più usati dalle mamme e dalle nonne di Celane per la preparazione dei pasti giornalieri. Mamme e nonne impastavano velocemente farina e acqua e creavano questi piccoli gnocchi, chiamati anche cazzarielli, che nella minestra si confondevano con i ceci. Ancora oggi la zuppa di gnocchetti di ceci è apprezzatissima e amatissima.
Vediamo la preparazione di questo piatto:
Per la zuppa. Mettere lo spicchio d'aglio a rosolare in una casseruola con l'olio EVO e aggiungere poi la passata di pomodoro. Unire i ceci cotti, alloro e sale. Coprire a filo con acqua bollente cuocere per 20 minuti.
Per gli gnocchetti. Mescolare le farine e l’acqua e impastare. Creare con l’impasto dei bastoncini da cui si ricaveranno gli gnocchetti. Cuocere gli gnocchetti in acqua bollente salata.
Una volta pronti gli gnocchetti scolarli e passarli nel condimento di ceci aggiungendo acqua a sufficienza per creare una zuppa.